Chi siamo

Lo Studio Legale Valentini è stato fondato nel 1951 dall'Avv. Renato Valentini ed è attualmente retto dal figlio Avv. Aldo Valentini. Da allora lo Studio ha maturato una specifica competenza nel diritto civile, penale ed amministrativo.
In particolare, con riguardo al diritto amministrativo, ha acquisito un'elevata competenza sia giudiziale che di consulenza, anche in favore di numerosi enti locali.

Recentemente lo studio, mantenendo la stessa intestazione, ha assunto la forma dell'Associazione professionale cui partecipano, oltre all' Avv. Aldo Valentini, gli Avv. Paolo Pierini e Gianluca Saccomandi.

  • Avv. Aldo Valentini (Associato)
    Patrocinante in Cassazione
  • Avv. Paolo Pierini (Associato)
  • Avv. Gianluca Saccomandi (Associato)
    Patrocinante in Cassazione
  • Avv. Simone Salvatori
  • Avv. Elisa Guerra
  • Dott. Luca Biagini
  • Dott.ssa Chiara Lodovici

Settori di attività

diritto
amministrativo
diritto
civile
diritto
di famiglia
diritto
penale
diritto
del lavoro

Sentenze

La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse. In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.

Separazione personale dei coniugi – Appello – Addebito al marito – Fattispecie – Sussiste obbligo del genitore collocatario di residenza con figli minori nella casa coniugale – Sussiste – Ragioni – Assegno di separazione – Patrimonio e redito del coniuge obbligato – Collegamento necessario.

30.9.2025 Corte di Appello di Ancona – Sent 1176/2025 – Pres. Federico Est Mureddu.

18/11/2025 FATTI DI CAUSACon sentenza emessa in data omissis.2025 nel procedimento di separazione personale tra i coniugi A e B - iscritto al n. omissis/2022 R.G., cui era stato riunito il procedimento n. omissis/2022 R.G. - il Tribunale di Pesaro, preso atto dell’intollerabilità della convivenza, dichiarava la separazione personale dei coniugi; addebitava...
Coniugi – Separazione giudiziale in corso – Donazione – Art. 801 c.c. – Revoca per ingratitudine – Decorrenza del termine di decadenza – Fattispecie – Sussistenza – Inammissibilità della domanda – Infondatezza nel merito della domanda – Sussiste.

17/10/2025 – Tribunale di Pesaro – Sent. 551/2025 – Est. Pietropaolo.

17/11/2025 MOTIVI DELLA DECISIONE Con atto di citazione notificato in data omissis.2024, A ha evocato in giudizio dinanzi all’intestato Tribunale B, chiedendo la revoca, ai sensi dell’art. 801 c.c., della donazione del co- usufrutto, per la quota della metà, di una serie di beni immobili siti in omissis, effettuata in favore della convenuta...
Responsabilità genitoriale – Art. 315Bis c.c. – Obbligo di mantenimento – Cessazione – Ragioni – Onere di prova del permanere delle condizioni per il mantenimento – Spetta al figlio.

31/10/2025 Corte di Appello di Ancona Sent. 1319/2025 Pres. Federico Est. Giusti. Oggetto: appello avverso la sentenza del Tribunale di Pesaro n. omissis/2025, pubblicata il omissis.2025

13/11/2025 Conclusioni: Per le appellanti: “…..in via preliminare, dichiarare inammissibile il ricorso ex adverso, non sussistendo i presupposti di legge ovvero circostanze nuove sopravvenute che giustifichino un mutamento delle condizioni circa il mantenimento ed il collocamento di A così statuite nel decreto del Tribunale dei Minorenni delle...
Espropriazione per pubblica utilità – Occupazione illegittima – Momento al quale riferire la valutazione dell’area ai fini della quantificazione del risarcimento - Destinazione urbanistica sussistente al momento della effettiva acquisizione del bene – Fattispecie – Individuazione – Conseguenze – Ris

24.10.2025 – Corte di Appello di Ancona – Sent. 1271/2025 – Pres. Federico – Est Rascioni.

29/10/2025 Sulle CONCLUSIONI Per il Comune di X: “Piaccia alla Corte d'Appello di Ancona, vista e applicata l'ordinanza della Suprema Corte di Cassazione 9.8.2023 n. 24292/2023 nel conseguente presente giudizio di rinvio, contraris reiectis e reiette e dichiarate inammissibili le domande avversarie, in accoglimento del presente atto, annullare la sentenza...
Minore – Genitore collocatario – Comodato casa coniugale – Richiesta di rilascio – Fondatezza – Ragioni - Difetto di legittimazione passiva – Insussistenza

24.10.2025 Corte di Appello di Ancona – Sent. 1280/2025 Pres. Santini – Rel. Quitadamo

29/10/2025 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO A e B hanno impugnato la sentenza del 30 dicembre 2024 con la quale il Tribunale di Pesaro aveva respinto la domanda proposta da esse ricorrenti, intesa ad ottenere la risoluzione per inadempimento del contratto di comodato avente ad oggetto l’immobile sito in omissis alla Via omissis già concesso in uso gratuito...
Appello – Censura di omesso accoglimento di istanze istruttorie – Infondatezza della pretesa – Appello incidentale – Censura diretta non alla rimozione di un danno effettivo, ma a soddisfare esigenze teoriche di correttezza formale – Inammissibilità – Compensazione delle spese del primo e del second

22.9.2025. CORTE DI APPELLO DI ANCONA SEZ. I SENT. 1135/2025 PRES. FEDERICO – EST. RASCIONI

23/09/2025 CONCLUSIONI Per l’appellante: “Piaccia all'Ecc.ma Corte di Appello di Ancona adita, contrariis rejectis, in riforma integrale della Sentenza n. 82/2023, resa dal Tribunale di Urbino (omissis) decisa in data (omissis): IN VIA PRINCIPALE E NEL MERITO in accoglimento dei motivi di appello dedotti nella narrativa che precede nonché in...
Contributi per investimenti in agricoltura – Reg. CE 1257/99 – Quietanze dei fornitori a fronte di pagamenti con assegni postdatati andati successivamente a buon fine – Revoca del finanziamento – Infondatezza della pretesa – Ragioni.

6.9.2025 Cass. I Ord. 24701/2025 Pres. MERCOLINO – Rel. ROLFI.

10/09/2025 RITENUTO IN FATTO 1.           Con sentenza n. 2565/2020, pubblicata il 30 settembre 2020, la Corte d’Appello di Bologna, nella regolare costituzione dell’appellata PROVINCIA DI X e nella contumacia dell’altra appellata AGENZIA REGIONALE, ha parzialmente accolto l’appello proposto...
Carabinieri – Trasferimento – Circolare Comando Generale 8/3/2022 – Priorità ai centri operativi rispetto a stazioni carabinieri – Caratterizzazioni turistiche – Destinazioni.

4.9.2025. TAR MARCHE ORDINANZA N. 165/2025 – PRES. ANASTASI – EST.MORRI

08/09/2025 Con ricorso, X impugnava previa sospensione dell’efficacia, -          la determinazione del Comando Legione Carabinieri “Marche”, avente ad oggetto il trasferimento e la destinazione di reparto Arma CC; -           ove occorrer possa, della...
Acquisizione Sanante Ex Art. 42 Bis Dpr 327/2001 – Giurisdizione Ordinaria – Istituto svincolato da fatto illecito – Ripristino legalità – Carattere non retroattivo dell’acquisizione e natura indennitaria delle somme – Valore opere realizzate – Esclusione – Destinazione a “strada” – Non edificabile

1.9.2025 CORTE APPELLO ANCONA – SEZ. II CIVILE – ORDINANZA NR. 871/2025 EST. GIUSTI PRES. FEDERICO.

08/09/2025  “Con ricorso ex art. 702 bis cpc e art. 53 D.P.R. 327/2001, i ricorrenti, quali proprietari di alcuni terreni siti nel Comune di X (PU), proponevano opposizione avverso il provvedimento “Atto di acquisizione”, con il quale è stata disposta l’acquisizione sanante ex art. 42 bis D.P.R. 327/2001 nella parte in cui,...

Consulenza online

Lo Studio Legale Valentini offre la possibilità di richiedere consulenza online nelle materie di competenza.

È possibile sottoporre alla nostra attenzione quesiti a cui sarà data una prima risposta orientativa tramite E-mail.

Ad acquisizione del mandato da parte del cliente ed approvazione del preventivo eventualmente richiesto potranno essere forniti gli specifici approfondimenti, previo del caso l'invio della necessaria documentazione istruttoria.

© Artistiko Web Agency