Chi siamo

Lo Studio Legale Valentini è stato fondato nel 1951 dall'Avv. Renato Valentini ed è attualmente retto dal figlio Avv. Aldo Valentini. Da allora lo Studio ha maturato una specifica competenza nel diritto civile, penale ed amministrativo.
In particolare, con riguardo al diritto amministrativo, ha acquisito un'elevata competenza sia giudiziale che di consulenza, anche in favore di numerosi enti locali.

Recentemente lo studio, mantenendo la stessa intestazione, ha assunto la forma dell'Associazione professionale cui partecipano, oltre all' Avv. Aldo Valentini, gli Avv. Paolo Pierini e Gianluca Saccomandi.

  • Avv. Aldo Valentini (Associato)
    Patrocinante in Cassazione
  • Avv. Paolo Pierini (Associato)
  • Avv. Gianluca Saccomandi (Associato)
    Patrocinante in Cassazione
  • Avv. Simone Salvatori
  • Avv. Elisa Guerra
  • Dott. Luca Biagini
  • Dott.ssa Chiara Lodovici

Settori di attività

diritto
amministrativo
diritto
civile
diritto
di famiglia
diritto
penale
diritto
del lavoro

Sentenze

La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse. In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.

Ordinanza Presidenziale ex art. 708 c.p.c. – Reclamo – esame del Giudice di Appello – Criteri – fattispecie – modifica parziale – Decorrenza dell’assegno di mantenimento dei figli – diritto dei figli a vivere nella dimora familiare – sussistenza – collocazione altrove per un limitato periodo – irril

20.3.2023 – Corte di Appello Ancona Sez. II – Ordinanza – Pres. Federico – Est. Bora

23/03/2023 … “I) All’esito della udienza presidenziale tenutasi il omissis, nel procedimento di separazione dei coniugi, X e Z, il Presidente del Tribunale di Pesaro, con provvedimento del omissis, ha così stabilito: -                    ha...
Impianti fissi telecomunicazioni e radiotelevisioni – regolamento comunale – equiparazione ad opere di urbanizzazione – disposizioni del PPAR inapplicabilità – conformità e compatibilità – parere ARPAM positivo sopravvenuto relativo all’attivazione dell’antenna - sufficienza

10.3.2023 –TAR Marche Sent. n. 147/2023 – Pres. Daniele - Est. Ruiu

21/03/2023 Con ricorso ritualmente notificato e depositato si agiva per l’annullamento del Titolo Unico SUAP avente per oggetto “Installazione di nuova stazione radio base ai sensi degli artt. 44 e 49 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche (D.Lgs 259/2003 smi) per rete di telefonia mobile di X SPA. Veniva contestata l’omessa valutazione...
Appello – rito del lavoro – Carenza di critica specifica e puntuale della sentenza appellata – inammissibilità dell’appello

15.2.2023 – Corte di Appello di Ancona Sez. Lavoro – Sent. 68/2023 – Pres. Santini – Est. Baldi

23/02/2023 SENTENZA … “Il Tribunale di Pesaro, con la sentenza appena sorpa indicata, ha rigettato la domanda proposta da X nei confronti di F. volta ad ottenere il riconoscimento del proprio diritto all’assunzione presso l’ente convenuto con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, qualifica di Agente di polizia municipale,...
Occupazione acquisitiva – giurisdizione – usucapione dell’area a favore dell’espropriante e prescrizione del diritto al risarcimento ex art. 2947 c. I c.c. – insussistenza dei presupposti – aree espropriate destinate a strade e ricomprese in zone edificabili – valore di esproprio commisurato ad aree

10.2.2023 – Corte di Appello di Bari Sez. I – Sent. 203/2023 – Pres. Ancona – Est. Manzionna

20/02/2023 (omissis) Ragioni in fatto ed in diritto della decisione Con atto di citazione in riassunzione notificato in data 05.01.2007, i signori X, Y, Z, premesso che, con atto di giunta del 26.10.1993 n.211, il Comune di W aveva deliberato l’occupazione temporanea di urgenza del terreno della complessiva superficie di mq.3582 di proprietà degli...
Strada Comunale – onere di manutenzione – proprietà confinanti danneggiate – obbligatorietà di intervento dell’Ente proprietario – sussiste – ATP – mancata attivazione del giudizio di merito nel termine dell’art. 669 octies c.p.c. – non accollabilità delle spese alla parte soccombente

2.2.2023 Tribunale di Pesaro Sent. 80/2023 - Est. Mosci

10/02/2023 … “Con atto notificato in data 10/09/2020 X e Y hanno citato il Comune di Z affinché il medesimo fosse condannato alla esecuzione di opere di manutenzione e di regimentazione delle acque idonee a ripristinare la integrità della proprietà attorea attentata dal passaggio (a monte) della strada comunale denominata (omissis)...
Usucapione – onere probatorio rigoroso di parte rivendicante l’acquisto – fattispecie – contenuti dell’onus probandi - insufficienza della prova

2.2.2023 – Corte di Appello di Reggio Calabria – Sent. n. 102/2023 – Pres. Morabito – Est. Mazzucca

07/02/2023 Conclusioni delle parti con note di trattazione scritta, depositate telematicamente in data 24.06.2022, il procuratore dell’appellante così precisava le conclusioni:“Voglia l’Ecc.ma Corte, in riforma dell’appellata sentenza del Tribunale di Locri n. 962/17 ed in accoglimento dell’atto di appello, ogni contraria istanza...
Società di diritto privato interamente partecipata da Ente Pubblico – procedura negoziata di alienazione – giurisdizione Giudice Amministrativo – modifica della destinazione urbanistica del bene dopo la pubblicazione del bando e prima dell’espletamento della gara- legittimità – ragioni – mancata les

30.1.2023 Tar Marche Sent. 55/2023 Pres. Daniele Est. Morri

07/02/2023 (omissis)per l’annullamento degli atti relativi alla vendita di beni immobili mediante procedura negoziata ad offerte segrete, indetta con bando del (omissis) limitatamente al lotto 3 ad oggetto “Ex Centro (omissis) fabbricato principale”.Visti il ricorso e i relativi allegati.;Visto l’atto di costituzione in giudizio di Soc....
Revocatoria ordinaria – Credito rinveniente da contratto contenente clausola arbitrale – giurisdizione dell’A.G.O. – competenza Tribunale Sezione delle imprese – esclusione – censure attinenti vizio motivazionale - limiti

1.2.2023 – Cassazione Civ. Sez. VI- 3 – Ord. n. 3054/2023 – Pres. Scrima – Rel. Dell’Utri

07/02/2023 … “Rilevato che, con sentenza resa in data 17/6/2021 (n. 736/2021), la Corte d’appello di Ancona ha rigettato l’appello proposto da X e Y avverso la decisione con la quale il giudice di primo grado, in accoglimento della domanda proposta da A ha dichiarato inefficace, ai sensi dell’art. 2901 c.c., nei confronti di quest’ultimo...
Erogazione contributi Comunali - Azione di risoluzione per inadempimento - Risarcimento danni - figure responsabili - individuazione - danno morale - diritto - sussistenza

20.1.2023 Trib. Pesaro Sent. 49/2023 – Est. Mosci

06/02/2023 Con atto notificato in data 4/11/2020 il Comune di X ha citato in giudizio la Soc. V s.r.l. in liquidazione – quale impresa esecutrice dell’intervento di edilizia residenziale pubblica nell’ambito del Piano Regionale di Edilizia Residenziale per il biennio 2004-2005, approvato dalla Regione Marche con D.A.C.R. n. 168 del 2.2.2005 e...

Consulenza online

Lo Studio Legale Valentini offre la possibilità di richiedere consulenza online nelle materie di competenza.

È possibile sottoporre alla nostra attenzione quesiti a cui sarà data una prima risposta orientativa tramite E-mail.

Ad acquisizione del mandato da parte del cliente ed approvazione del preventivo eventualmente richiesto potranno essere forniti gli specifici approfondimenti, previo del caso l'invio della necessaria documentazione istruttoria.

© Artistiko Web Agency