Tutte le sentenze

La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse. In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.

Impugnazione graduatoria – richiesta cautelare – diniego

20.6.2019 Tar Lazio Sez. III bis Pres. Sapone Est. Graziano

03/09/2019 (omissis) …. …“per l’annullamento della Graduatoria Nazionale Definitiva di cui all’art. 9 comma 3 del DM 597/2018 disposta per i settori artistico – disciplinari e pubblicata il 23.11.2018, nonché in Gazzetta Ufficiale n. 99 4^ Sezione Speciale del 14.12.2018, utile per l’attribuzione di incarichi a tempo indeterminato e determinato, per il personale docente delle Istituzioni Afam Statali ed in particolare nella parte relativa al settore ABPR 25 (ex G 140) Restauro Per La Scultura – I Fascia e ogni atto collegato, connesso e presupposto. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l’atto di costituzione in giudizio di Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca; Vista la domanda di sospensione dell’esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente; (omissis)… …“Ritenuto il gravame non sostenuto da fumus di fondatezza a cagione...

Impugnazione graduatoria – ordinanza cautelare – appello – accoglimento

30.8.2019 C.d.S. Sez. VI Pres. De Felice Est. Leitner

03/09/2019 (omissis) … …“Per la riforma dell’ordinanza cautelare del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza), resa tra le parti, concernente l’impugnativa della graduatoria nazionale definitiva di cui all’art. 9 comma 3 del DM 597/2018 disposta per i settori artistico – disciplinari e pubblicata il 23.11.2018, nonché in Gazzetta Ufficiale n. 99 4^ Sezione Speciale del 14.12.2018, utile per l’attribuzione di incarichi a tempo indeterminato e determinato, per il personale docente delle Istituzioni Afam Statali ed in particolare nella parte relativa al settore ABPR 25 (ex G140) Restauro Per la Scultura – I Fascia e ogni atto collegato, connesso e presupposto (omissis)… …“Considerato che le doglianze dei punteggi attribuiti agli altri candidati non appaiono del tutto destituite di fondamento; Considerato, però, che le esigenze cautelari prospettate dall’appellante possono essere salvaguardate...

Banca delle Marche – procedimento penale contro Amministratori e Dirigenti per bancarotta e altro – Società in Amministrazione controllata e dichiarata in stato di insolvenza – costituzione di parte civile di soci e obbligazionisti – legittimità – citazione responsabili civili Istituto di Credito Ce

8.7.2019 – Trib. Penale Ancona – Pres. Grassi

03/09/2019 … “Sulle richieste di esclusione delle parti civili formulate dai difensori degli imputati con le memorie ex art. 121 c.p.p. in data 29/6/2019 e da tutti gli altri difensori all’odierna udienza;           quanto ai rilievi di carattere generale formulati nei confronti delle parti civili con le predette richieste di esclusione, rilevato e ritenuto che: Per quanto riguarda la costituzione di parte civile di azionisti ed obbligazionisti subordinati, questa debba ritenersi senz’altro ammissibile in quanto volta all’esercizio di un’azione risarcitoria iure proprio in relazione ad un danno patrimoniale ed extrapatrimoniale direttamente incidente nella sfera di tali soggetti, analoga a quella che soci e creditori sono legittimati ad esercitare ex art. 2395 c.c. e, comunque, in forza del più generale principio di cui all’art. 2043 c.c. (in senso conforme, vedasi: Ufficio Indagini preliminari...

Assegno divorzile – liquidazione – criteri

11.7.2019 Trib. Pesaro Sent. 643/2019 Est. Mari

25/07/2019 Omissis            …“Con ricorso depositato in data ______ V promoveva il presente giudizio di cessazione degli effetti civili del matrimonio contratto con M .           Il ricorrente precisava che dal matrimonio erano nati due figli: P di anni __ ed L. di anni __.           I coniugi si erano separati consensualmente, come da decreto di omologa di questo Tribunale del ____.           Le condizioni concordate prevedevano l’affidamento congiunto dei figli, con collocamento prevalente presso la madre e regolare frequentazione con il padre.           Ad M veniva riconosciuto il diritto di abitazione su un immobile sito a S, di proprietà di società riconducibile alla famiglia V; il diritto...

Istanza di revoca ordinanda di diniego di provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto ex art. 648 c.p.c. - inammissibilità

13.7.2019 – Trib. Pesaro proc. 458/2018 R.G. Est. Menulli

19/07/2019 TRIBUNALE DI PESARO … “il giudice istruttore, letta l’istanza di parte opposta del 9.7.2019, rilevato che la decisione sull’istanza di provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto è data con ordinanza non impugnabile (art. 648 c.p.c.), come tale non revocabile né modificabile (art. 177 c.p.c.); che ciò vale anche nel caso di ordinanza di rigetto (cfr. Cass. 1975 n. 1107)   P.Q.M.  Dichiara inammissibile l’istanza di parte opposta del 9.7.2019.” …

Farmacie – revisione pianta organica – art. 11 d.l 1/2012 – interpretazione - fattispecie – legittimità – P-A- esercizio del potere di autotutela – ampia discrezionalità

11.7.2019 Tar Marche Sent. 479/2019 Pres. Filippi Est. De Mattia

19/07/2019 (Omissis) … “1. La società ricorrente è titolare di una delle tre farmacie presenti nel Comune di V (come da programmazione territoriale approvata dalla Giunta comunale con delibera n. 159 del 2 dicembre 2014) ed è ubicata nella zona territoriale corrispondente al comparto n. 2; nel comparto n. 1 è invece ubicata la Farmacia A, mentre la Farmacia B occupa il comparto n. 3. Con istanza del 13 febbraio 2018, la Farmacia A ha chiesto la revisione della programmazione territoriale delle farmacie, adducendo, quale motivazione, le difficoltà a reperire, nel proprio comparto di riferimento, locali adeguati nei quali trasferire la sua attività, dato che quelli in cui operava precedentemente, concessigli in locazione dal Comune di V, sarebbero inidonei allo svolgimento dei nuovi compiti e servizi che le farmacie sono chiamate a rendere in favore della collettività. Con deliberazione della Giunta comunale n. 195 del 17 luglio 2018 il Comune...

© Artistiko Web Agency