Tutte le sentenze
La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse.
In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.
4.5.2020 Consiglio di Stato Sez. V – Sentenza n. 2829/2020 – Pres. Franconiero Est. Barreca
04/05/2020
“1.Con la sentenza indicata in epigrafe il Tribunale amministrativo regionale per le Marche ha accolto il ricorso avanzato da X contro l’Ambito territoriale di caccia V (A.T.C. V) per l’annullamento del bando pubblicato in data settembre 2019, avente ad oggetto “Manifestazione di interesse per servizi di assistenza tecnica riferiti alla gestione faunistico venatoria di competenza dell’ATC V”.
1.1. Il ricorrente, professionista qualificato “tecnico faunistico esperto” e “tecnico faunistico degli ungulati selvatici”, secondo la normativa specifica applicabile nella Regione Marche (legge Regione Marche 5 gennaio 1995 n. 7 e succ. mod. e regolamento della Regione Marche n. 3 del 2012), ha impugnato il bando, col quale l’A.T.C. V aveva avviato una procedura per la ricerca di manifestazioni di interesse per l’affidamento dei servizi di assistenza tecnica riferiti alla gestione faunistica venatoria di propria competenza per...
14.4.2020 TAR Marche – Sent. 216/2020 – Pres. Conti - Est. Ruiu
14/04/2020
… “Il presente ricorso è stato presentato in conseguenza del silenzio di Autostrade per l’Italia rispetto all’obbligo di provvedere al deposito presso la Cassa Depositi e Prestiti dell’indennità di esproprio determinata dal collegio tecnico ai sensi dell’art. 21 del DPR n. 327 del 2001. Parte ricorrente ha, quindi, chiesto al Tribunale di ordinare alla Società Autostrade per l’Italia SpA di provvedere al deposito delle indennità mediante un provvedimento esplicito e conclusivo, ai sensi dell’art. 27 comma 2 D.P.R. 327 del 2001, Nell’ipotesi di inottemperanza, si chiede la nomina di un commissario ad acta. Si è costituita Autostrade per l’Italia SpA, eccependo il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo e resistendo nel merito al ricorso. Alla Camera di Consiglio del 19 febbraio 2020 il ricorso è stato trattenuto in decisione.
1 Il ricorso è inammissibile per difetto di...
14.4.2020 TAR Marche – Sent. 213/2020 – Pres. Conti - Est. Ruiu
14/04/2020
… “Con il presente ricorso, il Dott. X ha impugnato il provvedimento di diniego tacito formatosi sull’istanza di accesso datata, chiedendo la contestuale condanna dell’ATC (Ambito Territoriale di Caccia) ad esibire e rilasciare copia “in qualità di partecipante alla manifestazione di interesse ….. di tutte le domande pervenute, precisandosi che l’interesse all’accesso risiede nella partecipazione alla suddetta procedura …”.
L’odierno ricorrente ha precedentemente impugnato, con ricorso rubricato al nr. 411 del 2019, la selezione avente ad oggetto la “manifestazione di interesse per servizi di assistenza tecnica riferiti alla gestione faunistica venatoria di competenza dell’ATC”, contestando l’inserimento ai fini della partecipazione del requisito professionale di aver svolto un servizio per almeno 3 anni in favore di almeno un Ambito Territoriale di Caccia della Regione. Con sentenza n. 407...
3.4.2020 Trib. Pesaro - Sent. 417/2020 - Est. F. Melucci
03/04/2020
MOTIVAZIONE
1 - Con atto di citazione del 2.8.2016 X e Y convenivano in giudizio B srl, M e V, esponendo d’aver acquistato da B srl, in data 2002, l’appartamento sito a R, , in catasto fabbricati di detto Comune al foglio __ mappale __; che la venditrice, poi trasformatasi in società di capitali, aveva depositato la richiesta di abitabilità il 2001, ma senza possibilità di accoglimento perché l’immobile era privo dei requisiti e carente delle prescritte certificazioni; che, infatti, solo in data 2014 il direttore dei lavori strutturali, M, aveva depositato la relazione a strutture ultimate con allegata verifica di calcolo strutturale, ed il collaudatore il 2014 aveva depositato il certificato di collaudo statico; che il Comune di R aveva così rilasciato in data 23.12.2014 il certificato di abitabilità; che, tuttavia, la verifica di calcolo strutturale era erronea, per cui gli stessi attori avevano depositato la verifica corretta...
12.3.2020 Trib. Pesaro – Ordinanza - Est. Mosci
12/03/2020
… “Il Giudice dell’Esecuzione, a scioglimento della riserva assunta all’udienza del 10/3/2020, ha pronunciato nella esecuzione mobiliare tra omissis la seguente
ORDINANZA
Preso atto della istanza di sospensione formulata da parte esecutata; Ritenuto la medesima proponibile anche in questa sede in ragione, tra l’altro, della proponibilità illimitata della istanza cautelare (Cass. Sez. U, Ordinanza n. 18189 del 29/07/2013) e della estraneità all’impianto di cui all’art, 615 cpc del principio di consumazione del potere sospensivo (e inibitorio), come rilevato dalla dottrina con riferimento alla massimazione di cui alla sent. Cass. 17 ottobre 2019 n. 26285; Visto l’art. 1 del DL n. 11/2020 e ritenuta la presente esecuzione non differibile (art. 2 lett. g. n. 1); Rilevato, a riguardo, che la (asserita) natura alimentare del credito debba estendersi anche agli accessori dello stesso quali le spese per l’ottenimento del titolo...
24.2.2020 Trib. Pesaro – Ordinanza - Est. F. Melucci
27/02/2020
(Omissis) … rilevato … (Omissis) - Che, riguardo alla sentenza di insolvenza prodotta dalla difesa di Assicurazione, si osserva: 1) non si applica nella specie il regolamento CE n. 1346 del 2000 in quanto il Regno Unito non fa parte degli Stati della Comunità Europea; 2) le sentenze dichiarative di fallimento pronunciate all’estero non spiegano naturalmente effetti nell’ordinamento interno, giacché questo non accede al principio dell’universalità delle pronunce di insolvenza, ma a quello della territorialità (v. art. 9 comma 3 L.F., che ammette la possibilità di aprire una procedura concorsuale anche nei confronti di imprenditore già dichiarato fallito all’estero); 3) i sistemi cui è possibile ricorrere per conferire efficacia domestica alla pronuncia estera sono di due tipi: riconoscimenti per il tramite di procedure di riconoscimento che conferiscano efficacia...