Tutte le sentenze
La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse.
In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.
29.1.2024 – GIP Trib. Milano - Ordinanza – Est. Gueli
12/02/2024
… “Il presente procedimento trae origine dalla denuncia-querela presentata, prima, in data (omissis), dal Sen. X, poi, in data (omissis), dal legale rappresentante pro tempore (del movimento n.d.r.) per X, nei confronti di V, Sindaco di (omissis) per il reato di diffamazione aggravata;
nello specifico, veniva riferito che il primo cittadino, con alcune affermazioni rese nel corso della trasmissione televisiva (“omissis”), andata in onda sul canale televisivo (omissis) il (omissis), aveva gettato grave discredito sul Movimento e sulla persona stessa di X, minandone così la reputazione;
la prima parte della puntata si era, infatti, incentrata sulla notizia, diffusa da fonti anche istituzionali statunitensi, secondo la quale, a partire dal (omissis), W (Stato estero) avrebbe fornito ingenti finanziamenti a diversi partiti e/o movimenti politici, di almeno venti Paesi, al fine di espandere la propria sfera di influenza sulle dinamiche politiche in Europa, partiti...
18.1.2024 – Trib. di Ancona - Sent. 100/2024 – Pres. Corinaldesi - Est. Mariotti
23/01/2024
… “CONCLUSIONI
All’udienza del 06/06/2023 le parti precisavano le conclusioni come da verbale, con concessione dei termini ex art. 190 c.p.c. per le memorie conclusionali e repliche. Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione,
Il sig. X conveniva in giudizio il Comune di P, la Soc. M e i sig.ri A, B, C, con notifica altresì al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, al fine di far dichiarare la falsità – e per l’effetto dichiarare nulli e/o privi di efficacia - i permessi di costruire n. (omissis), nonché la certificazione di agibilità n. (omissis) e nota TAR Marche (omissis) rilasciati dal Comune di P per l’edificazione W SRL, nonché di ogni altro atto/titolo/dichiarazione/certificazione allegate ai ridetti permessi di costruire, o che ad essi si dichiari conforme con particolare riferimento alla falsità dei documenti: (omissis)
A fondamento della domanda...
15.1.2024 – TAR delle Marche Sez. II – Sent. 51/2024 – Pres. Ianigro – Est. Ruiu
16/01/2024
… “FATTO E DIRITTO Dovendo ricoprire nel proprio organico un posto di autista di scuolabus, il Comune di V procedeva alla emanazione di un bando di concorso pubblico per esami relativo alla copertura con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di n. 1 posto di autista di scuolabus - cat. B3. Espletate tutte le relative prove, i candidati A, odierno ricorrente, e B risultavano primi ex aequo conseguendo un analogo punteggio di 55 punti. Nel formare la graduatoria definitiva la Commissione Esaminatrice, in considerazione della nota del Responsabile del Servizio del Personale del Comune di V con cui si trasmetteva al Presidente della Commissione Giudicatrice l'istanza dell' Avv. Aldo Valentini, inoltrata per conto del candidato Sig. B, decideva di determinare in favore di quest'ultimo la prima posizione del concorso, riconoscendo validità , ai fini valutativi, ai titoli di "lodevole servizio" prodotti dallo stesso B, seppur non indicati nella propria...
10.1.2023 – Corte di Appello di Ancona - Sent. 48/2024 - Pres. Marcelli Est. Casarella
15/01/2024
… “OGGETTO: Riassunzione a seguito di cassazione con rinvio della sentenza n. 1191/2016 depositata il 17.10.2016 della Corte di Appello di Ancona. CONCLUSIONI All’udienza del 4 luglio 2023, svoltasi nella forma della trattazione scritta, le parti hanno concluso riportandosi alle seguenti conclusioni: PER L’APPELLANTE, A: “Piaccia all’Ecc.ma Corte adita, contrariis reiectis, NEL MERITO -in via principale: acclarato, per quanto esposto in atti, l'inadempimento della Soc. B S.r.l. in liquidazione e di C in proprio e quale socio illimitatamente responsabile della trasformata Soc. B & C. S.n.c. nella stipulazione del contratto definitivo in esecuzione del contratto preliminare 08.08.1996, di cui in narrativa i) dichiarare la Soc. B S.r.l. in liquidazione, in persona del liquidatore e legale rappresentante pro-tempore, e C, in proprio e quale socio illimitatamente responsabile della trasformata Soc. B & C. S.n.c, tenuti a trasferire al sig. A, l'immobile...
11.1.2024 – Trib. Ancona Sent. 41/2024 - Est. Mariotti
15/01/2024
… “Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione Con atto di citazione ritualmente notificato i sig.ri X e Y, quali esercenti la responsabilità parentale sul figlio minore Z, convenivano in giudizio la società P s.n.c. e, in via solidale e sussidiaria, i soci illimitatamente responsabili A e B per sentire accertare e dichiarare l’inadempimento dei convenuti agli obblighi conseguenti alla liquidazione della quota parte pari al 50% dell’intero capitale sociale di spettanza della defunta C in favore di Z, anche in virtù di accrescimento della quota dei rinunziatari D e E, e stabilito il valore della quota a mezzo CTU e previo accesso alla contabilità sociale, condannare i convenuti al pagamento in favore di Z e, per esso, ai genitori esercenti la responsabilità genitoriale, della somma di Euro (omissis), ovvero quella diversa, maggiore o minore somma accertata in corso di causa, oltre al risarcimento...
4.12.2023 – Corte di Appello di Ancona - Sent. 1743/2023 - Pres. Federico Est. Bellucci
09/01/2024
(omissis) … “Il Tribunale di Pesaro, con sentenza n. 13/2021 del 10.01.2021 resa nel giudizio proposto da A, B, C, D, E, F e G nei confronti del Comune di X dichiarava il difetto di legittimazione passiva del Comune di cui gli attori avevano chiesto la condanna al risarcimento dei danni cagionati agli attori dallo svolgimento della “movida” sull’area demaniale sita in prossimità delle abitazioni di proprietà degli attori, oltre che l’adozione degli opportuni provvedimenti oltre che di un servizio di vigilanza organizzato con l’impiego della Polizia locale finalizzato a far rispettare, quanto agli utilizzatori degli chalet, i limiti delle immissioni sonore previsti per legge e dal regolamento comunale ed a dotarsi di adeguati apparecchi di limitazione audio, e quanto al gestore del chiosco centrale W, il divieto di utilizzo della spiaggia libera e del proprio locale in spregio alle norme igienico...